sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

LA STORIA DI RIESI A FUMETTI. Il libro di Giuseppe VenezianoFRAMMENTI SICILIANI. I lavori di Rita Ernst a Trapani«Il teatro del mondo»: Siracusa e la voce immortale del mito in scena dal 9 maggio al 6 luglioIO RENATO GUTTUSO. E' arrivata a ModicaUn grande uomo. Un grande leaderIl Cretto di Burri diventa un dolce di Pino Cuttaia. A Licata

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

ANTONIO D'AMICO. Un catanese per il Bagatti Valsecchi di Milano

2023-12-03 03:16

Redazione

Ultime News, Ritratti,

ANTONIO D'AMICO. Un catanese per il Bagatti Valsecchi di Milano

Giunto a Milano nel  2021 in qualità di conservatore, lo storico dell'arte catanese ha puntato sulla valorizzazione della collezione della casa muse

screenshot-2023-12-01-alle-17-23-55-.png

Giunto a Milano nel  2021

in qualità di conservatore, lo storico dell'arte catanese ha puntato sulla valorizzazione della collezione della casa museo milanese, accrescendo l'interesse del pubblico nel corso degli anni.Un lavoro importante che oggi viene premiato con la nomina di direttoreLa direzione della casa museo è stata ricoperta per molti anni dall’architetto


Pier Fausto Bagatti Valsecchi, 

ma con la sua scomparsa  il consiglio di amministrazione ha deciso di nominare il nuovo direttoreChi è 


Antonio D’Amico. (

Catania, 1979). Storico e critico d’arte. HA ricoperto  i ruoli di direttore e conservatore delle raccolte d’arte dei musei civici di Domodossola; di conservatore e direttore artistico del Museo diocesano di arte sacra della diocesi di Nicosia, in Sicilia ed è docente presso la Libera Accademia di Belle Arti di Alba, in Piemonte. È co-fondatore di “ARTedISTAgione”, associazione che si occupa di turismo culturale in Italia ed Europa. Ha curato diverse mostre, collaborando con istituzioni museali, fondazioni e collezioni private. Le sue pubblicazioni si concentrano sulla pittura del Seicento, su quella di fine Ottocento, e sul Novecento, con uno sguardo sulla giovane arte contemporanea.[gallery ids="52797"]


Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder