sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

GIANNI VERSACE dancing pop tribute. arriva a CataniaTolkien al Palazzo della Cultura. Un apocalittico a CataniaNato per la pittura. La nuova pubblicazione dedicata a Piero Guccione60° Stagione INDA al Teatro Greco di SiracusaIl caffè più a nord del mondo? Sta in SiciliaMEMORIE DI UNA SCHIAVA. Al Biondo di Palermo

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Una mappatura del design tra Calabria e Sicilia

2024-09-19 07:20

Redazione

Ultime News, Culture,

Una mappatura del design tra Calabria e Sicilia

Dal 18 al 22 settembre un convegno dove ADI Calabria e ADI Sicilia fanno il punto sullo status quo, della cultura del progetto nelle due regioni dello stretto

Presso Forte Batteria Siacci in provincia di Reggio Calabria è in corso la  Biennale dello stretto 2024, iniziativa che vuole fare il punto sul design, il progetto e la cultura di impresa, tra Calabria e Sicilia, attraverso un talk e l’allestimento della mostra Stanza del Design.

 

Quattro le principali sezioni una mappa che disegna la topologia del design in Calabria e Sicilia; un'open call rivolta alle realtà design-oriented che oggi operano nelle due regioni; un allestimento che presenta la mappa topologica e una selezione di progetti e prodotti rappresentativi; una serie di talk pubbliche con la partecipazione di ospiti di rilievo e dei coordinatori del progetto.

 

La mappatura si articolerà attraverso quattro categorie, corrispondenti ai quattro dipartimenti che compongono ADI: progettisti (chi progetta: professionisti, studi e collettivi, società di progettazione, studenti); imprese (chi produce: aziende che considerano il design un fattore determinante della cultura produttiva e della cultura d’impresa); distribuzione e servizi (chi vende prodotti o servizi: aziende che considerano il design un fattore determinante della cultura produttiva e alla cultura d’impresa); generale (chi lavora per la formazione o per la visibilità della filiera del design: critici, associazioni, fondazioni, scuole e centri di formazione, docenti, fiere, manifestazioni periodiche, case editrici, testate giornalistiche, pagine social, rubriche):

 

Al fine di rendere la mappatura più possibile aderente alla realtà di questa due regioni, oltre al lavoro di “segnalazione” ad opera delle rispettive Delegazioni, è stata aperta una open call informale, volta a raccogliere le candidature di quanti rispondano ai profili indicati. Una commissione corrispondente al comitato scientifico composto da membri di entrambi le Delegazioni ha valutato i criteri generali di appartenenza. 

 

Tutte le realtà selezionate per la mappatura espongono progetti e prodotti all’interno della Stanza del Design di ADI alla Biennale.

 

Domenica 22 settembre dalle ore 10.00, a conclusione di queste giornate di lavori, si svolgerà il talk  a cui interverranno  i curatori della sezione design della Biennale: Francesco Alati, Vincenzo Castellana, Luciano Galimberti e Giorgio Tartaro. 

 

Non in senso stretto vuole raccontare come il design abita ed agisce in Calabria e Sicilia

stanza-esiti-open-call.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder