sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

LA STORIA DI RIESI A FUMETTI. Il libro di Giuseppe VenezianoFRAMMENTI SICILIANI. I lavori di Rita Ernst a Trapani«Il teatro del mondo»: Siracusa e la voce immortale del mito in scena dal 9 maggio al 6 luglioIO RENATO GUTTUSO. E' arrivata a ModicaUn grande uomo. Un grande leaderIl Cretto di Burri diventa un dolce di Pino Cuttaia. A Licata

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Vissi d'arte vissi d'amore. Omaggio a Puccini . A Messina

2024-10-26 05:00

Redazione

Ultime News, apertura, Cinema Teatro & TV,

Vissi d'arte vissi d'amore. Omaggio a Puccini . A Messina

Inaugura così la nuova stagione del Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa

Primo appuntamento con la stagione “Si alzi il sipario” curata dalla direttrice artistica Cettina Sciacca al Nuovo Teatro Val d’Agrò 

 

Domenica 27 ottobre alle 18.30 arriva “Vissi d’arte, vissi d’amore”  una riduzione teatrale di Bruno Torrisi e Riccardo Viagrande. 

 

Protagonisti in scena il soprano Marianna Cappellani e al pianoforte Ninni Spina, con la voce recitante di Bruno Torrisi.

 

Lo spettacolo fa rivivere gli ultimi istanti di vita di  Puccini 

 

Si è discusso molto sul rapporto tra Puccini e l’universo femminile, sia con riferimento ai personaggi delle sue opere, sia in rapporto alle donne incontrate nella sua vita. 

 

Frequente e ormai leggendaria è l’immagine di Puccini come impenitente donnaiolo, alimentata da diverse vicende biografiche e dalle stesse sue parole con cui amò definirsi “un potente cacciatore di uccelli selvatici, libretti d’opera e belle donne.

 

Secondo gli autori dello spettacolo:

 

 ”In realtà Puccini non fu il classico dongiovanni: il suo temperamento era cordiale ma timido, solitario e la sua natura ipersensibile lo portava a non vivere con troppa leggerezza i rapporti con le donne. Era stato d’altronde circondato dal gentil sesso sin da bambino, cresciuto dalla madre e con cinque sorelle".

 

INFO PRENOTAZIONI E ABBONAMENTI

Cell. 339 2727905

cettinasciacca@alice.it

 

Nella foto Spina, CAppellani e Torrisi

tvd_ninni-spina-marianna-cappellani-bruno-torrisi.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder