sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

10.000 tombe greche. È Himera, la più grande necropoli in SiciliaINNER DESIGN di Margherita Pedrotta. A Catania5 donne dal Centro Lia Pipitone al pontile Salpancore di PalermoBloccati i lavori di ampliamento del Borgo marinaro di OgninaPerfomedia 2025 il festival internazionale delle Arti performative. A OrtigiaAccogliere, proteggere, promuovere, integrare. E' questa l'eredita di Papa francesco.

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Perfomedia 2025 il festival internazionale delle Arti performative. A Ortigia

2025-06-09 03:00

Redazione

Ultime News, apertura, Culture,

Perfomedia 2025 il festival internazionale delle Arti performative. A Ortigia

Il cuore storico di Siracusa ospita la nuova edizione del Festival delle Performing Arts

Dopo le edizioni 2024 a Venezia e  di Varsavia la kermesse arrivano ad Ortigia 13 artisti internazionali – provenienti da Francia, Spagna, Polonia, Serbia e Italia.

 

Il pubblico potrà assistere alle esibizioni di artisti o che pur con diverse tecniche espressive, pongono il corpo umano al centro della comunicazione, veicolando questioni sociali strettamente connesse all'epoca contemporanea.

Così introduce la manifestazione e la curatrice Marilena Vita:

 
"Quest'anno il festival, dedica la sua apertura a Emilio Morandi, ideatore della rassegna (...) Morandi ha concepito la performance non come evento isolato, ma come un atto relazionale che si espande oltre il momento dell'esecuzione per entrare in un circuito di scambio con il pubblico e l'ambiente circostante (---) Tale approccio si riflette nella struttura stessa della rassegna che privilegia la contaminazione disciplinare e l'apertura a pratiche non convenzionali. Ogni gesto, ogni sguardo, ogni movimento diventa un atto di partecipazione, di trasformazione e di resistenza contro la staticità dell'esperienza artistica tradizionale"

 

Gli artisti invitati sono Ana Milovanović (Serbia), Analia Beltran I Janes  (Spagna), Carla Bertola (Italia), Daniel Daligand (Francia), Eva Rybska & Wladyslaw Kaźmierczak, Ryszard Ługowski, Marcin Krzyżanowski e Zuzanna Paluch (Polonia), Gruppo del POI - Paolo G. Conti ed Ezio Bianchi, Maritè Bortoletto, Melarance -  M. Bortoletto, S. Martini, M. Spinazze, Michela Montrasio, Michele Igino Sordo, Nadia Spicuglia Franceschi, Tiziana Morstabilini, Vitaldo Conte/Vitaldix (Italia)

 

 

La Persistenza del Gesto_Galleria Montevergine Arte Contemporanea (via Serafino Privitera, 6/8 ) e del Belvedere alla Turba bastione Cannamela dal 4 al 15 giugno 2025, Ortigia. Ingresso gratuito. 

 

Nella foto il performer Ryszard Ługowski 

ryszard-ługowski-jpg.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder