sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

LA STORIA DI RIESI A FUMETTI. Il libro di Giuseppe VenezianoFRAMMENTI SICILIANI. I lavori di Rita Ernst a Trapani«Il teatro del mondo»: Siracusa e la voce immortale del mito in scena dal 9 maggio al 6 luglioIO RENATO GUTTUSO. E' arrivata a ModicaUn grande uomo. Un grande leaderIl Cretto di Burri diventa un dolce di Pino Cuttaia. A Licata

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Povero Van Gogh! Un'altra mostra blockbuster a Catania

2025-04-12 02:21

Redazione

Ultime News, apertura, Segnali,

Povero Van Gogh! Un'altra mostra blockbuster a Catania

... ridotto a videogioco

Tocca anche a questo grande artista.

 

Da quel che abbiano ricevuto in redazione questo è quanto promettono gli organizzatori dell’ennesima mostra blockbuster:

 

 “Van Gogh - The immersive Experience” l'evento per i catanesi e i turisti di tutto il mondo rappresenterà un'occasione unica per vivere le emozioni legate alla singolare vita del grande pittore con l'immersione totale nei meandri della sua arte”

 

Il perché “filosofico” della mostra (posto unico 15 euro) sarebbe il seguente:

 

“Van Gogh – The Immersive Experience” comunica ai giovani, con il linguaggio dei giovani. Arriva al visitatore in modo diretto, sfruttando le nuove tecnologie e trasmettendo emozioni grazie alla multimedialità di un progetto innovativo e moderno… Non si sostituisce alle mostre classiche ma le esalta, le promuove, facendo immergere il visitatore dentro il quadro e rendendolo protagonista assoluto del dipinto. La fruizione semplicemente visiva dei quadri in gallerie silenziose viene dimenticata, a favore di un viaggio dove il pubblico diventa protagonista…”

 

Ora. Ognuno è libero di organizzare e proporre quel che più gli piace. Le città pullulano di sale giochi e quindi non ci sarebbe niente da ridire.

 

Ci fossero alternative di valore sarebbe meglio far finta di niente.

 

Ma non è così.

 

 A parte qualche sparuto eroico tentativo della Fondazione Brodbeck https://fondazionebrodbeck.it/an-interspecies-journey-barbara-cammarata/ o piccole  gallerie private il panorama è quello di un deserto.

 

Il Catello Ursino tace dal 2023.

 

Al Palazzo della Cultura c’è un ’esibizione di manifesti propagandistici con annesso flipper https://sudpress.it/destinazione-news/post/264810/tolkien-quanto-ci-costi-mostra-che-il-comune-di-catania-paga-244mila-euro-e-il-pezzo-forte-è-il-flipper

 

Ma perché Catania deve essere trattata così?

van-gogh-chiesa-san-giuseppe-catania-2.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder