sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

LA STORIA DI RIESI A FUMETTI. Il libro di Giuseppe VenezianoFRAMMENTI SICILIANI. I lavori di Rita Ernst a Trapani«Il teatro del mondo»: Siracusa e la voce immortale del mito in scena dal 9 maggio al 6 luglioIO RENATO GUTTUSO. E' arrivata a ModicaUn grande uomo. Un grande leaderIl Cretto di Burri diventa un dolce di Pino Cuttaia. A Licata

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

TEC(L)A. Nel Museo Minà Palumbo di Castelbuono

2025-04-08 01:00

Redazione

Ultime News, apertura, Segnali,

TEC(L)A. Nel Museo Minà Palumbo di Castelbuono

56 campane di vetro spuntano da una piattaforma in legno

L’installazione visibile nel chiostro del Museo naturalistico Minà Palumbo è opera di Lemonot (Sabrina Morreale e Lorenzo Perri), architetti italiani con base a Londra, e di  Marino Amodio anche lui  architetto e ricercatore in scienze filosofiche.

 

Ogni anno una nuova opera temporanea prende vita all’interno cortile dell’edificio settecentesco che ospita il museo intitolato all’illustre scienziato castelbuonese.

 

Questa opera nasce da una riflessione intorno alle classiche campane in vetro protettive  qui pensate come un corpus di 56 elementi di altezza differente  ma  uguale diametro.

 

Inserite in appositi fori, fanno parte di una struttura Realizzata in legno per  richiamare i boschi con gli alberi monumentali delle Madonie.

 

Obliqua addossata a uno dei quattro lati del porticato la piattaforma connette visivamente le facciate e il  pavimento del chiostro interno sommando alle colonne in marmo preesistenti i pali che sorreggono l’installazione come briccole

 

TEC(L)A  modifica lo sguardo sul museo, sull’edificio, sulle sue collezioni, sulla sua storia. Un contenuto che è insieme contenitore multiplo, palcoscenico, spazio di relazione, , tra tradizione e sperimentazione.

 

https://www.museonaturalisticominapalumbo.it/

 

Nella foto qui sotto da sx Perri, Amodio e Morreale 

da-sx-lorenzo-perri-lemonot-marino-amodio-sabrina-morreale-lemonot-ph-pietro-leone-1536x1024.webp
screenshot-2025-04-04-alle-11.26.49.png
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder