Balestrate sulla costa tirrenica della Sicilia è oggi la capitale italiana della produzione di mango.
Così come la Sicilia è diventata il principale giardino europeo per la produzione di frutta tropicale.
L’innalzamento delle temperature qui è un diventato a un’opportunità.
I terreni dedicati a prodotti esotici stanno crescendo a ritmo esponenziale e addirittura, sulle colline alle spalle di Palermo, è nata la piantagione di caffè più a nord dell’intero pianeta
Le proiezioni dicono che nei prossimi anni le temperature medie aumenteranno, non solo la Sicilia ma anche in Calabria, in Puglia e in Sardegna dove sarà possibile far crescere piante tropicali.
Tutto bene?
Non proprio non saranno più solo le gelate invernali ma anche il caldo eccessivo delle estati e la carenza di risorse irrigue a prospettarsi come problematiche.
