sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

GIANNI VERSACE dancing pop tribute. arriva a CataniaTolkien al Palazzo della Cultura. Un apocalittico a CataniaNato per la pittura. La nuova pubblicazione dedicata a Piero Guccione60° Stagione INDA al Teatro Greco di SiracusaIl caffè più a nord del mondo? Sta in SiciliaMEMORIE DI UNA SCHIAVA. Al Biondo di Palermo

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

I laboratori di BIBLIOINSIEME A Enna

2025-03-10 01:00

Redazione

Ultime News, Articolo grande, Culture,

I laboratori di BIBLIOINSIEME A Enna

La biblioteca come spazio di incontro e creatività:

Si tratta di un progetto innovativo che nei prossimi due anni trasformerà la biblioteca in un luogo di incontro, , scoperta e creatività attraverso attività e laboratori gratuiti e destinati a tutte le fasce di età.

 

"BIBLIOINSIEME", promosso dalla Società Dante Alighieri di Enna  è un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL), in partenariato con i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta e Villarosa e con associazioni di terzo settore.

 

Nasce per rendere la biblioteca un centro di cultura attiva e partecipata, dove le parole diventano esperienza, relazione e scoperta.

 

Sono già aperte le iscrizioni ai primi tre laboratori, gratuiti e aperti a tutti, che saranno curati da Elisa Di Dio e Filippa Ilardo e realizzati in partenariato con la Compagnia dell'Arpa, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico ai libri in modo attivo attraverso la lettura, la narrazione e la drammatizzazione.

 

 "Pagine in scena" (Drammatizzazione) è il  laboratorio che porta la letteratura sulla scena, trasformando i testi in azione e parola scenica, per esplorare emozioni, conflitti e personaggi dei grandi classici;

 

"La voce che racconta" (Lettura espressiva), un percorso dedicato alla scoperta del ritmo, del tono e delle sfumature della voce, per rendere la lettura un’esperienza viva.

 

 "L'arte di raccontare" (Storytelling) è  incentrato sulla narrazionecome strumento di espressione e condivisione, per trasformare idee ed emozioni in storie capaci di lasciare il segno.

 

Tutti i laboratori sono gratuiti. 

 

Biblioteca Comunale di Enna, Piazza Vittorio Emanuele, 6, 94100 Enna EN per info e iscrizioni 3397116700

 

Nella foto qui sotto Filipa Ilardo ed Elisa Di Dio

photo-2025-03-03-16-32-13.jpeg
photo-2025-03-03-19-25-17.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder