
In esposizione 88 scatti realizzati da 44 fotografi siciliani e non, ma che hanno svolto un ruolo importante nell'informazione dell'Isola.
Sono davvero tanti e tanto il materiale che verrà esposto: imbarcarsi in un'impresa del genre ci vuole 1. coraggio 2. esperienza 3. il denaro sufficiente
Non l'abbiamo vista questa mostra e quindi ci limitiamo a segnalare alcuni tra quelli che potrebbero essere gli highlights
Grande attenzione alle immagini storiche che documentano la lotta alla mafia come quelle che ritraggono l'arresto nel 2006 dei boss Bernardo Provenzano, o quella di Tommaso Buscetta nel 1974 al processo d'appello celebrato nell'aula del Palazzo di Giustizia di Catanzaro.
E ancora quella che del 24 Maggio 1992 con il
magistrato Paolo Borsellino mentre attende l'apertura della camera
ardente per Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti
della sua scorta assassinati nella strage di Capaci il giorno prima. E poi
quella del 19 luglio 1992 dove spicca allora capitano dei Carabinieri
Giovanni Arcangioli ripreso dopo 25 minuti dall'esplosione
dell'autobomba in via D'Amelio mentre si allontana con la borsa del
giudice Borsellino dal luogo della strage.
E ancora i funerali di Libero Grassi del 31 agosto 1991 dove si vede il figlio dell'imprenditore, Davide Grassi che porta a spalla la bara del padre mostrando le dita a forma di “V” di vittoria.
E non potevano mancare le immagini sul dramma dei migranti morti in mare come nel 2013, dove nell'hangar dell'aeroporto a Lampedusa vennero isposte le 368 bare dei morti nel naufragio avvenuto a poche centinaia di metri dalla spiaggia dei Conigli.
Tra gli scatti spicca quella del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, alla sua prima missione internazionale, a Taormina al 43esimo vertice G7 organizzato dall'Italia nel 2017.
Gli autori in mostra : Davide Anastasi, Francesco Baiamonte,
Dario Azzaro, Francesco Bellina, Maurizio Bozzo, Grazia Bucca, Enzo Brai,Daniele Buffa, Santi Caleca, Nicola Cardinale, Bebo Cammarata, SandroCatanese, Maurizio D'Angelo, Enrico Di Giacomo, Luciano Del Castillo,Tony Gentile, Giuseppe Gerbasi, Dino Giglio, Fausto Giaccone, CarmeloImbesi, Giovanni Isolino, Franco Lannino, Corrado Lannino, GiuseppeLannino, José Luis Ledesma, Giosuè Maniaci, Alessio Mamo, AntonioMelita, Angelo Modesto, Luigi Nifosì, Michele Naccari, Pier Silvio Ongaro,Mike Palazzotto, Francesco Pedone, Antonio Parrinello, Igor Petyx, TullioPuglia, Francesco Saya, Lillo Rizzo, Orietta Scardino, Fabio Sgroi, PaoloTitolo, Shobha, Fabrizio Villa.
Fotoreporter di Sicilia sarà inaugurata il 27 febbraio alle 18 nella sede
dell'Assostampa. Via Francesco Crispi, 286, 90139 Palermo PA