Sembra una favola che potete piacevolmente ascoltare qui
https://open.spotify.com/episode/1ltTXnbABVcUQIkwbif3QH?si=4-bmB6_DR7Gegpuq-W-jqg
Ma invece è tutto vero.
Hanno oltre 2500 anni di vita i vasi che nel 1824 furono venduti alla casa reale tedesca da don Giuseppe Panitteri, l'alto prelato di Girgenti li aveva trovati in terreni del suo feudo.
Sono ora protagonisti di un allestimento museale che ripercorre i miti della cultura greca ad Agrigento al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi.
A duecento anni dalla vendita al principe Ludwig di Baviera, dieci antichi vasi del VI e V sec. a.C. ritrovati ad Agrigento agli inizi del 1800.
I vasi, oggi di proprietà dello Wittelsbacher Ausgleichsfonds sono in prestito dalle Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera.
Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento si inserisce tra le iniziative collegate all’evento “Agrigento capitale italiana della cultura 2025. Museo Griffo Contrada San Nicola, 92100 Agrigento_Visite tutti i giorni dalle 9 alle 19. https://parchiarcheologici.regione.sicilia.it/valle-templi/siti-archeologici/museo-archeologico-regionale-pietro-griffo-agrigento/

.jpeg)