sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

GIANNI VERSACE dancing pop tribute. arriva a CataniaTolkien al Palazzo della Cultura. Un apocalittico a CataniaNato per la pittura. La nuova pubblicazione dedicata a Piero Guccione60° Stagione INDA al Teatro Greco di SiracusaIl caffè più a nord del mondo? Sta in SiciliaMEMORIE DI UNA SCHIAVA. Al Biondo di Palermo

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Thérèse. Una riscrittura da Emile Zola. Al Teatro Biondo di Palermo

2025-02-21 01:45

Redazione

Ultime News, apertura, Cinema Teatro & TV,

Thérèse. Una riscrittura da Emile Zola. Al Teatro Biondo di Palermo

Da questa sera in prima assoluta

Confrontandosi con Thérèse Raquin, il celebre romanzo di Émile Zola, Stefano Ricci, che firma testo e regia, conduce Donatella Finocchiaro in un vortice psicologico.

 

Ricci destruttura la torbida storia di adulterio  di Zola per raccontare il tempo che abitiamo oggi, a partire dal senso di colpa che condiziona i comportamenti dei personaggi come un’affezione, un’attitudine corporale e febbrile.

 

Il teatro di Ricci, nel quale parola diventa dunque lo spazio per l’elaborazione di un lutto, di un’assenza fisica e morale: un esperimento senza rete di protezione

 

Thérèse, ispirato a Thérèse Raquin di Émile Zola

testo e regia Stefano Ricci, con Donatella Finocchiaro, Alberto Carbone, Giulia Eugeni, Alessandra Fazzino

Repliche sino al 2 marzo

www.teatrobiondo.it

thérèse©-rosellina-garbo-2025_rg_9931.jpeg
screenshot-2025-02-19-alle-14.21.31.png
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder