La mostra si presenta con un pomposo titolo in latino EXEMPLA MORALIA.
M va vista: presenta magnifici manufatti di altissima qualità, prodotti nel Seicento dalle eccezionali maestranze di ricamatori siciliani.
La mostra attesta come l’arte serica siciliana si allineasse con la contemporanea poetica barocca del concettismo e dimostra la maestria e l’originalità compositiva di questi capolavori, sapientemente prodotti con l’uso paziente dell’ago.
Tra tante meraviglie tessili spicca nell’ultima sala si ammirano quattro raffinatissimi paliotti del museo diocesano di Monreale
Adornavano gli altari delle chiese per suscitare il senso della meraviglia tra i fedeli, puntando sulla potenza della comunicazione non verbale, destinata agli occhi e al cuore
EXEMPLA MORALIA. “Arazzi” siciliani ricamati del XVII secolo._Villa Zito (via della Libertà, 52) 19 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025
Qui sottoManifattura del Collegio di Maria di Monreale, post 1724. Paliotto (dettaglio), lino ricamato. Museo Diocesano di Monreale
