sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

GIANNI VERSACE dancing pop tribute. arriva a CataniaTolkien al Palazzo della Cultura. Un apocalittico a CataniaNato per la pittura. La nuova pubblicazione dedicata a Piero Guccione60° Stagione INDA al Teatro Greco di SiracusaIl caffè più a nord del mondo? Sta in SiciliaMEMORIE DI UNA SCHIAVA. Al Biondo di Palermo

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

IL MALE OSCURO di Berto. Allo Stabile di Catania

2025-02-13 01:00

Redazione

Ultime News, apertura, Cinema Teatro & TV,

IL MALE OSCURO di Berto. Allo Stabile di Catania

Un caposaldo della letteratura italiana anni ’60 in scena da venerdì 14 febbraio

Continua la serie positiva di programmazioni voluta dal neo direttore Graziano Piazza.

 

Questa volta si tratta di un testo di Giuseppe Berto.

 

È stato un successo editoriale che nel giro di una settimana si aggiudicò i premi letterari Viareggio e Campiello.

 

Eppure il romanzo fu rifiutato da più di un editore prima che Rizzoli lo pubblicasse nel 1964.

 

Nel 1990 Mario Monicelli ne ha tratto un film, pluripremiato, affidando il ruolo del protagonista a Giancarlo Giannini. 

 

Cos' lo introduce il regista di questa edizione Giuseppe Dipasquale:

 

 “Bepi, l’io narrante del romanzo, è uno scrittore che ha la sensazione di non riuscire a governare la propria vita. Sospinto dagli eventi, dall’incapacità di superare il trauma della morte del padre, di relazionarsi autenticamente con i familiari, la moglie, l’amante, sprofonda nel baratro della depressione. Decide, quindi, di affidarsi alla psicanalisi per comprendere le ragioni profonde del suo malessere”.

 

“L’inettitudine del protagonista (…) , produce paradossalmente situazioni tragicomiche, attimi di straniamento che, tuttavia, aiutano a comprendere la complessità di una condizione esistenziale tipicamente contemporanea, di un io diviso tra senso del dovere e desideri frustrati”,

 

 

Dal 14 al 23 febbraio 2025 | Sala Verga

Il male oscuro di Giuseppe Berto, regia Giuseppe Dipasquale

 

unknown.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder