sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Ad Agrigento qualcosa che funziona da sempreGina Lollobrigida e Fidel Castro on stage. Allo Stabile di CataniaANDREA BUGLISI. Da Carta Bianca. A CataniaLe Associazioni del Terzo Settore per San Cristoforo. A CataniaSANT'AGATA A LONDRA. Nelle fotografie di Mario BucoloFRAGILE. Igor Scalisi Palminteri per la parrocchIa San Vincenzo De’ Paoli. A Palermo

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Cinema e Teatro contemporaneamente sul palco del Biondo. A Palermo

2025-01-08 01:00

Redazione

Ultime News, apertura, Cinema Teatro & TV,

Cinema e Teatro contemporaneamente sul palco del Biondo. A Palermo

Uno spettacolo dal forte impatto visivo e grande coinvolgimento emotivo.

Grazie all’approccio multidisciplinare dei registi Simone Ferrari & Lulu Helbæk, che hanno al loro attivo un’ampia varietà di progetti, dagli spettacoli per il Cirque du Soleil alle cerimonie olimpiche, dal teatro alla TV (X Factor), dalle installazioni immersive al musical, The Headlands propone un’esperienza unica e sorprendente, tra musica, video e prosa.  

 

Un noir contemporaneo, che esamina la fallibilità della memoria, il nostro modo di relazionarci ad essa e le complesse dinamiche dell’immigrazione e dell’integrazione.

.

Legando i linguaggi del teatro e del cinema, lo spettacolo permette agli spettatori di esplorare gli eventi attraverso il prisma distorto della memoria, in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà.

 

Protagonista della storia è Henry (Joshua Maduro), un giovane investigatore dilettante appassionato di criminologia, il quale si propone di risolvere il caso più importante della propria vita: l’omicidio irrisolto di suo padre.

 

Utilizzando i propri ricordi e le storie di famiglia che gli sono state raccontate da bambino mentre cresceva a San Francisco, Henry avvia un’indagine che si rivela un viaggio personale in un labirinto di segreti familiari e inganni, che svelano progressivamente un’insospettabile e inafferrabile verità.

 

Il testo, scritto dal drammaturgo sino-americano Christopher Chen, esplora i modelli psicologici nascosti dietro complessi sistemi di potere. 

 

Chen mescola il naturalismo con il teatro dell’assurdo in strutture drammaturgiche caleidoscopiche.

  

The Headlands - I luoghi della mente di Christopher Chen_Regia di Simone Ferrari & Lulu Helbæk- Debutta in prima nazionale, venerdì 10 gennaio alle ore 21.00 www.teatrobiondo.it

the-headlands©-rosellina-garbo-2025_grg6997.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder