Il titolo è enigmatico, come del resto (per o meno a prima vista) è l’intero lavoro di Massaro.
Dalle tele e i disegni in mostra molti dei quali realizzati in una recente residenza a Shanghai emergono:
“… nature morte di oggetti quasi sacri, pennelli, tinte, boccette, panni, teschi e animali che si trapassano cromaticamente e che gesticolano con uno spazio determinato esclusivamente dalla loro presenza. Si viene idealmente proiettati all’altezza della vista dell’artista.” in cui "lo studio diventa un luogo sacro, silenzioso e di concentrazione.
Chi è Gabriele Massaro. (Palermo,1989) Si avvicina al disegno e alla pittura sin da piccolo grazie al nonno pittore. Studia e si specializza in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo. Vive e lavora tra Palermo e Como dove insegna Pittura al Liceo Artistico.
Sempre a Palermo nel 2021 fonda lo spazio indipendente La Siringe insieme agli artisti Enzo Calò e Davide Mineo.
Tra il 2022 e il 2024 svolge residenze d'artista a Parigi, Düsseldorf e Shanghai. Tra le mostre collettive e personali a cui prende parte si ricordano: 8.8 (Swatch Art Peace Hotel, Shanghai 2024); Palagonisch (Haus der Kunst, Palermo 2024); L’ora del lupo/Die Stunde des Wolfs (Atelier am Eck, Düsseldorf 2023); UroborO (Cité internationale des arts,
Paris 2023); Die Grosse (Kunstpalast/NRW-Forum, Düsseldorf 2022); Tifeo (L’Ascensore, Palermo 2019; Investigation on progressive work (collaterale di Manifesta12, Palazzo Oneto, Palermo 2018).
Gabriele Massaro_Pittura Termine dubbio_Dal 29 dicembre all'8 marzo 2025 https://collicandpartners.it/
Nelle foto Massaro e una delle opere in mostra