sudstyle_logo.jpeg

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

direttore@sudstyle.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudstyle_logo.jpeg

facebook
youtube
whatsapp
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore responsabile

Aldo Premoli


facebook
instagram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

LA STORIA DI RIESI A FUMETTI. Il libro di Giuseppe VenezianoFRAMMENTI SICILIANI. I lavori di Rita Ernst a Trapani«Il teatro del mondo»: Siracusa e la voce immortale del mito in scena dal 9 maggio al 6 luglioIO RENATO GUTTUSO. E' arrivata a ModicaUn grande uomo. Un grande leaderIl Cretto di Burri diventa un dolce di Pino Cuttaia. A Licata

SOCIETÁ EDITRICE SUDPRESS srl

C.da Giancata sn

95121 Catania

Sangue nobile, trame oscure. Un novo libro sulla figura di Gianfranco Alliata di Montereale

2024-11-23 03:00

Redazione

Ultime News, apertura, Culture,

Sangue nobile, trame oscure. Un novo libro sulla figura di Gianfranco Alliata di Montereale

Massigan ha scritto un libro ricchissimo di informazioni su una vicenda ancora attuale

Con l’editore Sette Città Maurizio Massignan pubblica ora Sangue bu, zona grigia e trame nere. 

 

Massigan ha scritto un libro ricchissimo di informazioni e di riferimenti.

 

Alliata compare infatti in tante vicende legate alla P2, ai tentativi di colpi di Stato, nelle trame eversive della destra fino alla vicenda del banchiere Michele Sindona e al giallo del rapimento di Emanuela Orlandi.

 

 Gianfranco Alliata ha avuto un ruolo non secondario in molti dei misteri della Repubblica. 

 

Nato nel 1921 a Rio de Janeiro e morto a Roma nel 1994, scala le gerarchie massoniche, sino a diventare Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese.

 

Monarchico, vicino al Movimento sociale italiano costruisce reti internazionali per la lotta contro il comunismo e alimenta i rapporti con gli americani, al punto da essere ricevuto alla Casa Bianca.

 

Nel 1994 venne arrestato con l’accusa di associazione a delinquere finalizzate ad interferire su organi costituzionali ed enti pubblici, per aver condizionato le elezioni amministrative della Capitale.

 

Il volume illustra dettagliatamente il suo modus operandi restituendone un’immagine a tratti persino tragicomica e grottesca.

 

La prefazione è firmata dell’ex magistrato Giovanni Tamburino che, nel 1974, condusse l’istruttoria che evidenziò le complicità con gruppi dell’estremismo neofascista.

 

 

Nella foto Gianfranco Alliata in un'immagine d'epoca

51oz0tnypel-195x300.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder