SPERONE167 è il titolo del nuovo brano e del relativo videoclip nato dalla collaborazione tra il salentino Flavio Ghetto Eden, del gruppo Ghetto Eden, e Davide Lorrè, co-fondatore e frontman della band siciliana Shakalab.
Â
 Per questo progetto audiovisivo le immagini girate nel quartiere Sperone di Palermo.Â
Â
L’idea del brano e del videoclip nascono dall’ETS SPERONE167, impegnata a rilanciare le aree urbane più fragili attraverso l’arte pubblica, come strumento di denuncia e sensibilizzazione.
Â
 Il video porta lo spettatore in un viaggio simbolico, dalle periferie italiane alle periferie globali, mostrandole non solo come luoghi fisici, ma come realtà esistenziali spesso invisibili e trascurate dalle istituzioni.
Â
Il testo, cantato in dialetto salentino e siciliano da Flavio Ghetto Eden e Davide Lorrè, richiama l’unione tra le terre di Sicilia e Salento per rivendicare valori condivisi: pace, uguaglianza, e giustizia sociale.
Â
 In linea con la musica e la tradizione reggae, recentemente riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità , il brano si ispira alla cultura rastafariana, introducendo il concetto di "Babilonia" come simbolo di oppressione.
Â
 Nel contesto di SPERONE167, Babilonia rappresenta una metafora della politica vuota e del sistema di potere che, non dando seguito a promesse e proclami, ha abbandonato i territori del Sud del mondo, le periferie e le comunità che vi abitano.
Â
Nella foto Flavio Ghetto eden e davide Lorré
